Il Museo MA*GA sempre più digitale, con il sostegno dello Studio
Il Museo MA*GA di Gallarate ha avviato il progetto “Digitalizzazione del patrimonio di opere e degli archivi audiovideo del museo MA*GA a fini conservativi e di valorizzazione – Il Museo nell’era post-digitale”, finanziato dal Ministero della Cultura, con questi obiettivi: l’incremento del patrimonio digitalizzato, compreso l’archivio audiovisivo; la gestione delle collezioni digitali, anche attraverso la creazione […]
Continua a leggere
Ospedale Bambino Gesù, accordo sindacale per lo smart working con il supporto dello studio
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), Istituzione della Santa Sede – e le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori del Comparto non medico hanno raggiunto l’intesa per l’introduzione della regolamentazione dello smart working in Ospedale,con l’obiettivo di coniugare le esigenze di work-life balance. Con questo accordo la modalità di […]
Continua a leggere
Posizione aperta: Avvocato – Team Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale
Posizione aperta: Avvocato – Junior Associate Numero di professionisti: 1 Area di attività: Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale Descrizione: Lo Studio cerca per la sede di Busto Arsizio un giovane avvocato, che abbia maturato esperienza nell’area del diritto del lavoro. Sono richieste serietà, passione per la materia, capacità di lavorare in un team […]
Continua a leggere
Al via la certificazione della parità di genere: quali i benefici per le imprese?
É argomento sempre più attuale, che può rivelarsi davvero vantaggioso per le aziende, comprese quelle di piccole e medie dimensioni. Stiamo parlando di come è possibile ottenere in ambito lavorativo la certificazione della parità di genere, istituita dalla Legge n. 162/2021, che ha modificato le disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 198/2006 (“Codice della pari opportunità […]
Continua a leggere
Aumento del costo delle materie prime rincondurre il contratto ad equità mediante la modifica delle sue condizioni
Dapprima come conseguenza della pandemia e, poi, dello scoppio del conflitto armato russo-ucraino, stiamo assistendo a rincari anomali, dei beni di consumo, della componentistica e dei semilavorati, per fare qualche esempio, dell’acciaio Inox, delle auto elettriche, dei prodotti di fonderia e placcatura e degli imballaggi, che sono l’effetto diretto dell’aumento del costo delle materie prime […]
Continua a leggere
Lo Studio insieme al Comune di Busto Arsizio per lo sviluppo culturale
Continua la collaborazione tra il Comune di Busto Arsizio e lo studio a sostegno della cultura. Come già annunciato dall’Amministrazione Comunale è stata di recente approvata dalla Giunta la nuova convenzione di sponsorizzazione culturale tecnica ai sensi degli artt. 19 e 151 del D. Lgs. n. 50/2016. Lo Studio, attraverso il Dipartimento di “Diritto della […]
Continua a leggere
Betafence, lo Studio nella nuova intesa sindacale per il sito di Tortoreto
Betafence Italia, società del gruppo Praesidiad, specializzato in soluzioni per la sicurezza perimetrale e nei sistemi integrati di recinzione, continua nella riorganizzazione del sito produttivo di Tortoreto, presso cui sono attualmente addetti oltre 120 dipendenti. Dopo avere evitato nel 2020 la chiusura del sito di Tortoreto ed avere fatto ricorso ad un primo contratto di […]
Continua a leggere
A&A a fianco della Scuola di Musica “Rossini” nel passaggio al Terzo Settore
Lo Studio ha assistito l’Associazione Musicale G. Rossini, meglio nota come Scuola di Musica “Rossini”, punto di riferimento per la formazione e l’educazione musicale nel territorio dell’Alto Milanese nel passaggio da ente non profit a realtà del Terzo Settore. L’assistenza è stata prestata da Gianluca Albè e Federica Bottini con il supporto del notaio Marco […]
Continua a leggere
Premiati come Studio dell’Anno M&A ai Legalcommunity Italian Awards a Roma
Ieri sera, 14 luglio, nel suggestivo Salone delle Fontane a Roma si sono svolti i Legalcommunity Italian Awards, nati del Gruppo LC Publishing con l’obiettivo di far emergere le eccellenze del mercato legale Italiano su tutto il territorio nazionale. Lo Studio per l’occasione è stato riconosciuto come “Studio dell’Anno M&A – Mergers & Acquisitions”, un […]
Continua a leggere
Licenziamento: quanto pesano le tipizzazioni del ccnl?
Suscita sempre un acceso dibattito il tema delle tipizzazioni delle infrazioni contenute nel CCNL ai fini del giudizio di congruità e, quindi, validità del licenziamento irrogato nei confronti del lavoratore, colpevole di condotte inadempienti. E’ bene ricordare che l’art.18, comma 4, Statuto dei Lavoratori – applicabile ai rapporti di lavoro instaurati prima del 7 marzo […]
Continua a leggere