Bentornato, caro vecchio smart working
Si avvicina la scadenza dello stato di emergenza e così anche la fine dello smart working “semplificato” che, come noto, ha consentito alle aziende di farne uso senza l’accordo con i lavoratori e senza particolari formalità, in deroga alla Legge 81/2017. Dal 1° aprile torneranno ad applicarsi le “vecchie” regole, con la consapevolezza però che […]
Continua a leggere
Over 50 tra obbligo vaccinale e obbligo di green pass rafforzato: per il mondo del lavoro la dead line è il 15/02/2022
I soggetti interessati dall’obbligo vaccinale sono tutti i cittadini italiani e di altri Stati membri dell’Unione europea residenti in Italia, nonché i cittadini stranieri iscritti o non iscritti al Servizio sanitario nazionale, che abbiano compiuto 50 anni alla data del 08/01/2022 o che li compiranno entro il 15/06/2022. Per gli stessi soggetti è previsto l’obbligo […]
Continua a leggere
L’obbligo vaccinale nelle RSA: una sintesi…dei dubbi
Non intendiamo qui affrontare organicamente l’esame della disciplina dell’obbligo vaccinale nelle RSA, ma solo rispondere ad alcuni dubbi che gli operatori del settore si sono posti e ci hanno posto, vista la complessità della normativa in continua evoluzione. La premessa, ovviamente, è l’introduzione dell’obbligo vaccinale con l’art. 4 del Decreto Legge n. 44/2021 per gli […]
Continua a leggere
Le principali novità della legge di conversione 165/2021 sull’obbligo del green pass nei luoghi di lavoro
Il 21 novembre è entrata in vigore la legge 165/2021 di conversione del decreto legge 127/2021, che ha introdotto l’obbligo del green pass sul luogo di lavoro a decorrere dal 15 ottobre. La legge di conversione ha modificato il decreto, portando significative novità. I. La principale novità consiste nella facoltà per i lavoratori di richiedere […]
Continua a leggere
Patto di non concorrenza: il vincolo può prescindere dalle mansioni
È un tema che richiede sempre particolare attenzione quello del patto di non concorrenza in ambito lavorativo, poiché la sua regolamentazione implica attenti accorgimenti dal punto vista formale e sostanziale, allo scopo di evitare che lacune o imprecisioni possano essere invalidare l’accordo. Avevamo già fatto un punto sulla disciplina, consultabile a questo link. Con l’ordinanza […]
Continua a leggere
A&A premiato come Studio Dell’Anno Lavoro
Orgogliosi di annunciare che ieri sera a Roma lo studio ha ricevuto il premio come Studio dell’Anno Lavoro ai Legalcommunity Italian Awards con la motivazione: lo studio è fra i più affermati anche a livello nazionale e i suoi avvocati sono riconosciuti come punti di riferimento nel settore giuslavoristico. I clienti dicono di loro: sono […]
Continua a leggere
Obbligo di vaccinazione anti Covid19 per il personale sanitario
Come promesso, dopo la nota pubblicata il 12 luglio torniamo sul tema dell’obbligo di vaccinazione anti Covid 19 per il personale sanitario, nel quale è compreso quello operante nelle residenze sanitarie assistenziali -RSA-. Sul fronte amministrativo si è avuta notizia che altri Tribunali Amministrativi Regionali sono stati interessati della questione: oltre a quelli della Liguria […]
Continua a leggere
A&A con Nupi Industrie Italiane nella definizione del premio di risultato 2021 – 2023
Lo studio con la partner Anna Albè ha assistito nella definizione del premio di risultato per il triennio 2021 – 2023 Nupi Industrie Italiane, azienda leader nella produzione di sistemi di tubazione per il settore industriale e per i mercati petroliferi, chimici e petrolchimici. Le trattative sindacali si sono concluse con la sottoscrizione di un […]
Continua a leggere
Guida al licenziamento individuale
Tra le diverse questioni che riguardano il diritto del lavoro la materia del licenziamento individuale è certamente la più delicata. È disponibile da oggi in edicola la guida completa per offrire un compendio operativo sulle varie fattispecie, evidenziando quello che si può e non si può fare. Il tutto arricchito da facsimile, tabelle e casi […]
Continua a leggere
Smart Working: come sfruttarlo al meglio
L’impresa che verrà è il nuovo spazio di formazione e di aggiornamento ideato e condotto dai professionisti dei diversi team di A&A volto a dare un supporto giuridico a chi fa impresa. Uno spazio per le piccole medie imprese dove ricevere ‘pillole di valore’ per aiutare a rendere più consapevoli le scelte aziendali nonché creare […]
Continua a leggere